eccomi (per una volta puntuale) con il resoconto delle letture e gli ascolti di Settembre 2018: credevo sarebbe stato un mese poco prolifico, visti gli impegni familiari, ed invece, a conti fatti ho letto tantissimo senza rendermene conto!
Una lunga estate crudele
Autore: Alessia Gazzola
Genere: Giallo
Editore: Tea
Pagine: 312
Le Assaggiatrici
Autore: Rosella Postorino
Genere: Storico
Editore: Feltrinelli
Editore: Feltrinelli
Pagine: Audiolibro
Matrimonio di Convenienza
Autore: Felicia Kingsley
Genere: Romance
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 386
La mia Recensione
Editore: Longanesi
La mia Recensione
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Eleanor Oliphant sta benissimo
Autore: Gail Honeyman
Genere: Narrativa Contemporanea
Editore: Garzanti Libri
Editore: Garzanti Libri
Pagine: Audiolibro
Un po' di follia in primavera
Autore: Alessia Gazzola
Genere: Giallo
Editore: Longanesi
Pagine: 298
Autore: Alessia Gazzola
Genere: Giallo
Editore: Longanesi
Editore: Longanesi
Pagine: 349
Autore: Kass Morgan
Genere: Distopico
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pagine: 338
Autore: Veronica Roth
Genere: Fantasy - Sci-fi
Editore: Mondadori
Editore: Mondadori
Quindi, l'#Allevireadathon si è concluso (😭😭😭), ma spero che il prossimo mese ci ritroveremo con il fantastico gruppo di lettura che si è creato per parlarvi della prossima uscita della serie de L'Allieva, ed ho iniziato la saga dei Royals (per colpa di Alessia D'Ambrosio che ne aveva tanto parlato...) e quindi temo per voi che vi toccherà proprio sentirne parlare un po'!!
Buona lettura a tutti...
Nessun commento:
Posta un commento