oggi parliamo del nuovo libro di Claudia de Lillo, alias Elasti:
Nina Forte per lavoro guida un'automobile, ma non è una
tassista: è un'autista NCC che ha ereditato la licenza dal padre. E una driver
sui generis: colta, arrabbiata, madre di un adolescente inquieto ed ex moglie
di un marito irresponsabile. Ha ottenuto un contratto di collaborazione con una
banca sulla quale stanno mettendo le mani i cinesi lanciando un'offerta molto
competitiva: e i clienti di Nina, quando salgono in macchina con lei, parlano,
non temono di parlare, o forse non si preoccupano che lei ci sia, al volante e
con le orecchie aperte. È ossessionata da un olfatto eccezionale, dalla dizione
perfetta, dalla giustizia. Fra una rivelazione e uno scandalo, capisce che
l'alta dirigenza della banca si sta difendendo dai cinesi con mosse oscure,
destinate a lasciare intatti gli equilibri interni di potere. Nel labirinto
degli eventi che segnano le torbide trattative dell'istituto bancario finisce
l'indebitato Guido, amico storico di Nina, che viene trovato morto. Nina sente
un odore che la perseguita e che fa da traccia, da indizio, da strada verso la
soluzione del mistero. Nina Forte, intrepida driver, porta su di sé i segni del
proprio tempo, delle proprie illusioni, delle proprie ossessioni. E si affaccia
dalla pagina, complice come una sorella, come una ambasciatrice delle nostre
inquietudini.
Disponibile qui su Amazon
Ho iniziato a scrivere questa recensione ed ho ricominciato daccapo almeno cinque o sei volte, perché non so bene come mettere nero su bianco i miei pensieri su questo libro, ma provo a riassumere:
- L'ho adorato
Nina si chiama Forte, (come la mia mamma tra le altre cose!) e credo che nessun cognome potesse essere più azzeccato, è un nome che la rappresenta pienamente, non solo perché ha superato le avversità, ma anche perché è veramente forte delle sue convinzioni e dei suoi principi: Nina, oltre ad essere una tipa con "le palle" è una che non conosce ipocrisia, che crede ancora negli ideali di quando era ragazza, e che non riesce assolutamente ad accantonarli per comodo.
- C'è tanto tanto dell'autrice dentro
- Io - amo - questa - donna
Non fraintendete, la amo non nel senso romantico del termine, ma in quanto la ritengo una vera e propria fonte di ispirazione: qualche anno fa grazie a mia sorella ho scoperto Nonsolomamma, e, da quando ho iniziato a seguirla, ho capito che veramente volere è potere... Elasti è la prova tangibile che essere mamma non significa non esistere più a livello personale: conduttrice radiofonica che si alza alle 4 di mattina, giornalista, blogger, scrittrice, mamma di tre ragazzi... insomma, vedendo lei mi sono sentita "autorizzata" a tentare di portare avanti i miei interessi e le mie passioni, al di là del ruolo che la vita e le sue corse mi impongono.
- La versione Audio è fantastica
Come per Alla Pari (il suo libro precedente) ho scelto la versione Audio, un po' perché sentire il racconto direttamente dalla voce e con l'interpretazione dell'autrice mi piace, ed un po' perché è proprio grazie a lei che è iniziata la mia "Audio-dipendenza".
E' una piccola meraviglia, mi fa impazzire quando parla in barese, a dimostrazione che dopo tanti anni con Mister I (il marito per chi non lo sapesse) padroneggia benissimo l'accento!
Domani sarà a Roma, ed io, con sorella al seguito perché l'occasione andava celebrata, sarò li ad ascoltarla!
Nessun commento:
Posta un commento